-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
Tag: debito italia
Bankitalia: debito record e aumento degli acquisti esteri
Oggi moltissime associazioni di categoria si sperticano per fotografare una crisi che stenta ad abbandonare il nostro paese. Per esempio sia la Confesercenti che il Codacons, hanno di recente lanciato…
di Luigi Boggi – 18 Giugno 2020
Opzioni binarie 60 secondi: cosa sapere
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie vietate: tiriamo le somme
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, gli indicatori più importanti per principianti
di Valentina Cervelli
Trading: 24Option sospesa da Consob in Italia
di Valentina Cervelli
Opzioni binarie, Bande di Bollinger e Oscillatore RSI
di Valentina Cervelli
LEGAL
OpzioniBinarieLive is part of the network IsayBlog! whose license is owned by Nectivity Ltd.
Managing Editor: Alex Zarfati
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!
OpzioniBinarieLive è un sito esclusivamente divulgativo e non può essere ritenuto responsabile degli investimenti effettuati dagli utenti.
Bankitalia, nuovo record del debito pubblico
Una pubblicazione che chiarisce parecchi dati riguardanti il debito delle Amministrazioni pubbliche e le entrate tributarie da parte della Banca d’Italia.
Nel rapporto ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’, Bankitalia ha evidenziato come le entrate tributarie nel primo semestre del 2020 si siano attestate a 189,3 miliardi di euro, in aumento dell’1,2%. Si analizza che a giugno le entrate contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 32,7 miliardi. Al netto di alcune disomogeneità contabili si può stimare che la dinamica delle entrate tributare sia stata favorevole.
Per quanto riguarda il debito pubblico italiano si registra un nuovo record: è aumentato di 21,5 miliardi rispetto al mese precedente a 2.386,2 miliardi, livello mai toccato prima. L’incremento riflette l’aumento di 20,5 miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro e l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio che hanno aumentato il debito di 1,0 miliardi. Mentre il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 22,6 miliardi, quello delle Amministrazioni locali si è ridotto di 1,1 miliardi.
Italia, da esteri acquisti netti titoli per 28,7 mld in 2020 -Bankitalia
3 IN. DI LETTURA
MILANO, 13 aprile (Reuters) – Nel corso dell’anno 2020 gli investitori esteri hanno acquistato titoli italiani per un valore netto di 28,7 miliardi di euro, a fronte di acquisti di titoli stranieri, da parte di soggetti residenti, per 127,1 miliardi.
È quanto si legge nel secondo numero del 2020 del bollettino economico di Bankitalia.
Il documento spiega che, dopo le vendite nette registrate nel 2020, l’anno scorso gli investimenti esteri hanno riguardato titoli pubblici per 3,6 miliardi e per il resto titoli del settore privato, “in particolare azioni e obbligazioni bancarie”.
Per quel che riguarda gli acquisti di titoli esteri da parte dei residenti, essi rientrano in un “processo di diversificazione internazionale del portafoglio in atto dal 2020”, spiega Bankitalia ribadendo una tendenza già da tempo messa in evidenza. Come in passato, si legge, gli acquisti si sono diretti prevalentemente verso quote di fondi comuni (91,5 miliardi), da parte soprattutto di famiglie, compagnie assicurative, fondi pensione e altri intermediari finanziari. Sono inoltre ripresi gli acquisti di azioni, mentre sono risultati lievemente in calo quelli di titoli di debito.
CALA POSIZIONE DEBITORIA SU ESTERO
Il bollettino rileva inoltre il nuovo lieve ampliamento del debito Target2 dell’Italia nel bimestre febbraio-marzo, dopo che tra maggio 2020 e gennaio di quest’anno il saldo è rimasto pressoché stazionario.
Il passivo Target2 del paese è salito lo scorso febbraio a al nuovo record di 444,421 miliardi di euro, riducendosi poi leggermente in marzo a 442,457 miliardi.
Sulla base dei dati di bilancia dei pagamenti, disponibili fino a gennaio 2020, Bankitalia spiega che la “sostanziale stabilizzazione del saldo ha rispecchiato il surplus del conto corrente e del conto capitale, nonché l’aumento degli acquisti esteri di titoli italiani, a fronte di investimenti in titoli stranieri da parte di residenti e della flessione della raccolta bancaria netta sull’estero”, quest’ultima legata alla liquidità straordinaria assicurata dalla Bce.
Via Nazionale conclude che grazie all’avanzo di conto corrente e di conto capitale (oltre che al contributo positivo degli aggiustamenti di valutazione), a fine 2020 la posizione debitoria netta sull’estero dell’Italia è nuovamente diminuita, al 6,7% del Pil, un valore di quasi 18 punti percentuali inferiore rispetto al picco registrato di marzo 2020.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
-
BINARIUM
Il miglior broker di opzioni binarie!
Allenamento gratuito!
Ideale per i principianti!
Ottieni il tuo bonus di iscrizione!